Per gentile concessione
©Vivai Cooperativi Rauscedo
zoom
SCHEDA AMPELOGRAFICA
VERDUZZO FRIULANO
Tutti i vitigni
dalla
A
alla Z



Sinonimi: Verduz, Ramandolo.

Cenni storici: Antici vitigno della provincia di Udine; l'Acerbi nel 1825 lo descriveva come vitigno coltivato in quella zona da oltre cento anni.

Caratteristiche ampelografiche: foglia media, orbicolare, trilobata - grappolo piccolo, piramidale, alato, semi-compatto - acino medio, con buccia pruinosa, spessa, coriacea e consistente di colore giallo-verdastra.

Maturazione: medio-tardiva

Vigoria: buona

Caratteristiche del vino: se ne può ricavare un vino secco, fruttato lievemente amabile; oppure, a seguito di appassimento in pianta o su graticci, un vino dolce da dessert.

Compone dal DOCG Ramandolo e rientra nelle DOC Colli Orientale del Friuli, Isonzo, Aquileia, Annia, Latisana, Lison-Pramaggiore.


Home Vino in Rete
® Associazione VINOINRETE - 00126 Roma, Via Ambrogio Sansedoni, 23
IE5+   ©2002-  www.vinoinrete.it ·  Glossario ·  Vitigni ·  Contatti ·  Mappa    Indietro/Back Chiudi/Close Avanti/Next Stampa/Print        27-09-2009 12:47

Last updated 26.12.2002